Curvatura metalli a raggi stretti
Calandratura a raggi larghi
Calandratura fino a diametro di 400 mm
Piegatura di tubi con diametri da 6 a 220 mm
Piegatura di tubolare quadro fino a 200x200x10 mm
Italcurve Snc
Italcurve Snc nasce nel 1964 dall’idea di Anacleto Amarossi che ancora oggi conduce la sua azienda, affiancato dagli altri membri della famiglia, a cui è affidato un ambito preciso nella gestione dell’attività.
Oggi, in seguito ai continui investimenti dei titolari, Italcurve vanta una sede di oltre 5500m2 in cui sono presenti tutti i macchinari necessari per svolgere le lavorazioni che la contraddistinguono: curvatura, calandratura e conificatura dell’acciaio hanno reso Italcurve leader di settore fin dai primi anni di attività.
Il processo di meccanizzazione dell’agricoltura ha subito una forte accelerazione nel corso degli ultimi decenni: il lavoro nei campi viene svolto con l’ausilio di attrezzature meccaniche e veicoli con appositi allestimenti. Italcurve si occupa della realizzazione di questa strumentazione, garantendo elevati standard qualitativi e un’ottima durata nel tempo.
AGRICOLTURA
I nostri Settori operativi
IMPIANTISTICA
Italcurve è specializzata anche nella produzione di semilavorati destinati alla realizzazione di impianti industriali di varie tipologie: grazie ai macchinari all’avanguardia in dotazione, la nostra azienda è in grado di lavorare la materie prime per assicurare un prodotto finito di altissima qualità e su misura, per soddisfare le più disparate esigenze in termini di diametro, forma e spessore.c
Le ultime news dal mondo della piegatura

Mercato dell’acciaio: previsioni e analisi
Il nostro business si basa sull’acciaio, un materiale solido e resistente che assicura la creazione dei migliori tubi da impiegare nei più disparati settori industriali.

Macchine curvatubi: di che cosa si tratta?
MACCHINE CURVATUBI: DI CHE COSA SI TRATTA? Indice articolo: Cos’è la macchina curvatubi Come funziona la macchina curvatubi Italcurve è un’azienda leader nel settore della curvatura dei

Acciaio inox e inossidabile: differenze
Acciaio inox e inossidabile: differenze Indice articolo: Cos’è inox? Cos’è l’acciaio inossidabile? Lacche per capelli, confezioni di pelati, scatole per biscotti, barattoli per frutta sciroppata,

Italcurve a Madrid con Feeling the Energy
ITALCURVE A MADRID CON FEELING THE ENERGY Indice articolo: Feeling the Energy Il contributo di Italcurve Fonte: CRA – Carlo Ratti Associati L’installazione “Feeling the

Tubi conici: i loro principali utilizzi
TUBI CONICI: I LORO PRINCIPALI UTILIZZI Indice articolo: Tipologie di tubi La conificatura Principali utilizzi dei tubi conici Per capire i vari utilizzi che si

Scambiatori di calore: quale scegliere
SCAMBIATORE DI CALORE: QUALE SCEGLIERE Indice articolo: A doppio tubo A fascio tubiero A trombone A superficie raschiata Gli scambiatori di calore sono le apparecchiature