Tra i servizi offerti da Italcurve c’è la calandratura, un processo industriale di deformazione di materiali, metallici o plastici. Per realizzarla vengono utilizzate le calandre, macchinari dotati di 3 o 4 rulli ad assi paralleli. I rulli delle calandre possono essere in ghisa o acciaio.

Per essere curvato, il metallo compie un percorso circolare. A questo punto, la curvatura si regola attraverso il posizionamento dei rulli: in tal modo è possibile ottenere coni o cilindri di metallo.

Uno dei principali processi di calandratura industriale è la curvatura a freddo, ottenuta tramite l’utilizzo di apposite calandre. La curvatrice dispone i 3 rulli a triangolo, di cui almeno uno con una posizione regolabile. Questo tipo di curvatura si effettua principalmente sui profilati metallici, cioè su travi o sbarre in metallo. Questi si caratterizzano per la forma della sezione trasversale, che può essere a T, a U, a L o a H.

Ci sono diverse tipologie di curvatura. Le principali sono:

Per la curvatura con le diverse classi vengono utilizzati specifici macchinari. Da Italcurve, le lavorazioni di calandratura e curvatura dei tubi sono realizzate con l’ausilio di sofisticate macchine di ultima generazione.In questo modo, il team di professionisti di Italcurve è in grado di rispondere con estrema efficienza e rapidità ad ogni tipo di richiesta del cliente.