La lavorazione dei tubi è di grande importanza per molti settori, come quelli agricolo, automobilistico, di arredo urbano, impiantistico e petrolifero. I tubi utilizzati in questi settori, ma anche in molti altri, devono essere lavorati con la massima precisione e in modo che il materiale di cui sono costituiti non subisca alterazioni durante la lavorazione.
Il modo migliore per garantire che il materiale non subisca alterazioni termiche e che quindi mantenga la sua resistenza anche quando il prodotto è finito è utilizzare la curvatura a freddo.
La lavorazione avviene attraverso l’utilizzo della calandra e si può effettuare su materiali di diverso tipo e dimensione. Per quanto riguarda i tubi, con la curvatura a freddo si possono piegare tubi rettangolari, tondi, piatti e laminati.
Esistono diverse tipologie di curvatura a freddo. Qui sotto elenchiamo le principali: