Un’automobile, che sia quella di cui facciamo uso quotidiano oppure quella che vediamo sfrecciare in televisione durante gare emozionanti, è sempre dotata di parti che necessitano la piegatura tubi.
I tubi possono essere di vari materiali e dimensioni a seconda del loro utilizzo.
Ecco 5 componenti di automobili in cui è utilizzata la piegatura tubi:
Tubo del freno
Il tubo del freno è quello che collega la pinza al cilindro della ruota. Parte essenziale del sistema di frenatura, deve essere flessibile per reagire correttamente alle sospensioni e allo spostamento delle ruote.
Ha una grande importanza per assicurare la sicurezza del sistema di frenaggio e quindi del veicolo. Per questo è bene utilizzare materiali che durino nel tempo, resistenti a umidità e carburanti. Deve inoltre garantire conformità con le norme internazionali.
Spirali freno
La spirale freno serve per collegare il rimorchio alla motrice e fare in modo che il momento della frenata avvenga in completa sicurezza. Ancora una volta, è immediatamente comprensibile l’importanza di una spirale freno lavorata e ottimizzata per funzionare al massimo delle sue capacità.
Flessibilità e resistenza anche in situazioni climatiche estreme sono funzioni elementari che deve avere qualunque spirale freno.
Tubo del carburante
Forse questa è la componente più facilmente associabile al settore dei tubi e della loro curvatura. Non è però altrettanto facile sapere quale materiale sia meglio utilizzare per il tubo di scappamento a seconda del veicolo su cui va montato, né come meglio lavorarlo per mantenere le prestazioni al 100%.
Per questo è sempre bene rivolgersi a professionisti del settore che sanno consigliare e lavorare il materiale nel modo corretto, per mantenere sempre il veicolo in massima sicurezza.
Telaio per auto sportive
Il settore delle auto sportive è molto importante in Italia e in particolare nella regione Emilia-Romagna, nelle province di Modena e Bologna. Per questo i professionisti del settore che lavorano qui sanno perfettamente quale materiale usare e come piegare i tubi perché facciano il loro dovere durante le corse.
Tubo della frizione
Eccoci infine all’ultima ma altrettanto importante componente, di cui le automobili non possono fare a meno. Infatti il tubo è parte integrante per il corretto funzionamento del meccanismo di frizione del suo insieme.
Ad Italcurve ci occupiamo della curvatura tubi di tutti i settori e siamo sempre aggiornati su materiali, novità e certificazioni, anche per quanto riguarda il settore automotive.