Lavorazione tubi: le tre C di Italcurve
Indice articolo:
L’azienda di Italcurve si occupa della lavorazione tubi: curvatura, calandratura e conificatura. L’azienda si contraddistingue per questi tre servizi rendendola leader del settore fin dai primi anni di attività. Ogni lavorazione è eseguita a freddo, senza alcuna alterazione termica per la materia prima, fattore che determina maggiore resistenza del prodotto finito
CURVATURA
Per curvatura metalli si intende la deformazione di un tubo con un raggio di curvatura stretto che in rapporto al diametro del tubo può variare da un minimo di 1,5 volte ad un massimo di 5 volte.
La curvatura dei tubi viene fatta con speciali macchinari chiamati curvatubi. Al tubo metallico viene impressa la forma della matrice di curvatura installata sulla macchina. Questi macchinari hanno un funzionamento elettromeccanico. Le moderne macchine curvatubi utilizzano la tecnologia full electric che garantisce velocità nella produzione e migliora la ripetibilità dei particolari curvati con margini minimi di errore.
CALANDRATURA
La calandratura è usata per tubi metallici su cui si deve effettuare una deformazione con un raggio più ampio.
La calandratura tubi è un processo di lavorazione più semplice della curvatura. Parliamo della deformazione a freddo dei tubi con raggi di curvatura più ampi. Non richiede l’impiego di molte attrezzature infatti viene utilizzata una semplice calandra. Questa è una macchina caratterizzata dalla presenza di tre alberi trascinatori composti da una serie di rulli ad assi paralleli che facilitano la lavorazione. La velocità degli alberi è regolabile come anche la distanza tra i rulli. Ha un funzionamento idraulico, ma le moderne calandre digitali sono dotate di uno schermo per la lettura dei dati e misurazioni. E’ possibile inoltre eseguire le lavorazioni del tubo sia in modalità manuale che automatica.
LAVORAZIONE DI CONIFICATURA
Eseguire una deformazione per conificatura significa ridurre diametro di un tubo, mantenendo invariate la forma e la lunghezza, ottenendo così dei tubi conici.
È un processo complesso che prevede la presenza di figure specializzate e macchinari specifici per ciascuna lavorazione. Il materiale non è un problema. Si parla di conifica tubi, per via della sezione del tubo, tonda o circolare. Non solo, La conificatura tubi può essere anche quadrata. Nel primo caso è possibile ottenere tubi conici partendo da un tubo a diversa sezione (quadrata) e terminare con la sezione tonda. Altrimenti, dopo il primo processo di normale conifica a sezione cilindrica, è possibile variare la sezione del tubo con lavorazioni particolari come conifica tubi quadrata.
Ci pensa Italcurve alla lavorazione dei tuoi tubi! Contattaci per ulteriori informazioni. Ci troviamo a Reggio Emilia, in via Casorati 15.