NEWS

Piegatura acciaio: Le attrezzature specializzate
Nella lavorazione dell’acciaio, la piegatura riveste un ruolo fondamentale per creare forme precise e funzionali. Tuttavia, ottenere risultati di alta qualità richiede l’utilizzo di attrezzature

Piegatura tubi di acciaio nell’industria: casi di successo
La piegatura dei tubi di acciaio è una tecnica di lavorazione che trova ampie applicazioni in diversi settori industriali. In questo articolo, esploreremo i casi

Piegatura acciaio per macchinari del settore automotive
La piegatura dell’acciaio riveste un ruolo fondamentale nella realizzazione di macchinari utilizzati nel settore automobilistico. Questa tecnica, che richiede competenze artigianali specializzate, permette di modellare

Innovazioni tecnologiche nella piegatura dell’acciaio
L’acciaio curvato ha da sempre giocato un ruolo fondamentale nell’industria dell’architettura, del design e dell’ingegneria. Grazie all’innovazione tecnologica, la piegatura dell’ acciaio inox ha raggiunto

Piegatura dei tubi di acciaio di grande diametro
La piegatura dei tubi d’acciaio di grande diametro richiede una serie di considerazioni cruciali per ottenere risultati di alta qualità. In questo articolo, esploreremo i

Migliorare la piegatura dell’acciaio
La piegatura dell’acciaio è una tecnica fondamentale nella lavorazione di questo materiale. Per ottenere delle lavorazioni precise, è importante scegliere le attrezzature giuste e utilizzare

Tubi piegati su misura per i carrelli porta-carrozzerie: scopri come vengono creati
I carrelli porta-carrozzerie sono una parte essenziale del processo produttivo nel settore automobilistico, in quanto permettono il trasporto della carrozzeria dell’auto lungo la linea di

Mercato dell’acciaio: previsioni e analisi
Il nostro business si basa sull’acciaio, un materiale solido e resistente che assicura la creazione dei migliori tubi da impiegare nei più disparati settori industriali.

Macchine curvatubi: di che cosa si tratta?
MACCHINE CURVATUBI: DI CHE COSA SI TRATTA? Indice articolo: Cos’è la macchina curvatubi Come funziona la macchina curvatubi Italcurve è un’azienda leader nel settore della curvatura dei

Acciaio inox e inossidabile: differenze
Acciaio inox e inossidabile: differenze Indice articolo: Cos’è inox? Cos’è l’acciaio inossidabile? Lacche per capelli, confezioni di pelati, scatole per biscotti, barattoli per frutta sciroppata,

Italcurve a Madrid con Feeling the Energy
ITALCURVE A MADRID CON FEELING THE ENERGY Indice articolo: Feeling the Energy Il contributo di Italcurve Fonte: CRA – Carlo Ratti Associati L’installazione “Feeling the

Tubi conici: i loro principali utilizzi
TUBI CONICI: I LORO PRINCIPALI UTILIZZI Indice articolo: Tipologie di tubi La conificatura Principali utilizzi dei tubi conici Per capire i vari utilizzi che si

Scambiatori di calore: quale scegliere
SCAMBIATORE DI CALORE: QUALE SCEGLIERE Indice articolo: A doppio tubo A fascio tubiero A trombone A superficie raschiata Gli scambiatori di calore sono le apparecchiature

Lavorazione tubi: le tre C di Italcurve
L’azienda di Italcurve si occupa della lavorazione tubi: curvatura, calandratura e conificatura. L’azienda si contraddistingue per questi tre servizi rendendola leader del settore fin dai primi anni di attività. Ogni lavorazione è eseguita a freddo, senza alcuna alterazione termica per la materia prima, fattore che determina maggiore resistenza del prodotto finito.

Rastrematura dei tubi: tutto ciò che c’è da sapere
RASTREMATURA DEI TUBI: TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE! Indice articolo: Che cos’è I vantaggi Quando si usa La rastrematura è una tecnica di lavorazione

Piegatura tubi in rame per il FUORISALONE 2022
PIEGATURA TUBI IN RAME PER IL FUORISALONE 2022 Indice articolo: Feeling the Energy Il contributo di Italcurve Fonte: AGI – Agenzia Italia INTERNI Design Re-Generation

Curvatura e calandratura: tutto quello che devi sapere
Curvatura e calandratura: tutto quello che devi sapere Oggi analizziamo meglio curvatura e calandratura, partendo dalle loro origini arrivando alla loro creazione e alle loro

Italcurve e conificatura dei tubi
Italcurve e la conificatura dei tubi Italcurve Snc è un’azienda italiana fondata da Anacleto Amarossi , che ancora oggi la conduce. Nasce nel 1964 ed

Curvatura VS Saldatura: cosa sono e cosa è meglio scegliere
Curvatura Vs Saldatura: cosa è meglio? Curvatura e saldatura possono sembrare due meccanismi simili tra loro, sono entrambi metodi di lavorazione del metallo ma presentano caratteristiche diverse.

Curvatura a freddo: come funziona
Curvatura a freddo: come funziona La curvatura a freddo permette di eseguire diverse lavorazioni con i tubi. Ecco come funziona. La lavorazione dei tubi è di

Calandratura tubi: cos’è e a cosa serve
Calandratura tubi: cos’è e a cosa serve La calandratura dei tubi è un procedimento molto specifico che richiede grande professionalità ed esperienza. Abbiamo già parlato

Curvatura tubi nell’arredo urbano: 5 posti in cui trovarla
Curvatura tubi nell’arredo urbano: 5 posti in cui trovarla Quando si nomina il tema della “curvatura tubi”, la maggior parte della gente pensa subito che

La curvatura dei tubi nel settore automotive – Tipologie
Un’automobile, che sia quella di cui facciamo uso quotidiano oppure quella che vediamo sfrecciare in televisione durante gare emozionanti, è sempre dotata di parti che

Le lavorazioni per l’agricoltura
Oggi il lavoro nei campi è sempre più meccanizzato. Le lavorazioni in agricoltura sono molteplici e si dividono in diverse fasi. La prima è l’aratura,

I principali utilizzi dei tubi
Esistono diverse tipologie di tubi, ognuna con un preciso utilizzo. I tubi utilizzati più di frequente sono quelli in acciaio e quelli in PVC, ognuno

Le lavorazioni per il settore petrol-chimico
L’industria petrolchimica è quel settore che si occupa di produrre semilavorati utilizzando come materia prima gas naturale o idrocarburi provenienti dalla distillazione del petrolio. E’

La conificatura dei tubi
La conificatura di un tubo (o “deformazione per conificatura”) è il processo di riduzione del diametro di un tubo, mantenendo invariate la forma e la

Le bilancelle per la verniciatura
Il processo di verniciatura industriale si compone di quattro fasi: Sabbiatura: effettuata a mano o con sabbiatrici a grappolo. Se la superficie da trattare è

La calandratura dei tubi
Tra i servizi offerti da Italcurve c’è la calandratura, un processo industriale di deformazione di materiali, metallici o plastici. Per realizzarla vengono utilizzate le calandre,

La storia di Italcurve
Italcurve SNC è un’azienda emiliana a conduzione familiare che nasce nel 1964 dalla passione di Anacleto Amarossi. Nel 1947, a 17 anni, Amarossi possedeva già