PIEGATURA TUBI IN RAME PER IL FUORISALONE 2022
Indice articolo:
INTERNI Design Re-Generation è una mostra-evento organizzata da INTERNI MAGAZINE con ENI PLENITUDE presso l’Orto Botanico di Brera a Milano, in occasione del Fuorisalone 2022, evento organizzato in concomitanza con il Salone del Mobile. La collaborazione tra queste due aziende, come dichiarato da Giorgia Molajoni – Direttore Sustainability, Digital & Communication di ENI PLENITUDE, va avanti da diversi anni.
Il tema della mostra è la “RIGENERAZIONE” un ottimo proposito per superare i duri anni della pandemia da Covid 19, ma soprattutto per sensibilizzare i visitatori sul tema dell’energia rinnovabile che può assumere diverse forme. L’obiettivo è far scoprire ai visitatori tutte le possibili strade per la produzione di energia sostenibile tramite un’esperienza multisensoriale.
FEELING THE ENERGY
Da qui arriva il progetto “Feeling the Energy” un percorso interattivo che consente al visitatore di sviluppare un contatto diretto con l’energia attraverso i 5 sensi. Il progetto è stato sviluppato dallo studio internazionale di design e innovazione CRS – Carlo Rotti Associati in collaborazione con Italo Porta. La mostra è stata progettata per essere inserita naturalmente all’interno delle esistenti esposizioni nell’Orto Botanico di Brera.
IL CONTRIBUTO DI ITALCURVE
Noi di Italcurve abbiamo partecipato a questo progetto creando una struttura di 500 metri in rame antibatterico, fornita dal produttore internazionale KME. La struttura verrà riciclata al 100% una volta terminato il periodo di esposizione.
Nello specifico, ci siamo occupati della piegatura del tubo in rame al fine di formare singole strutture che se viste da lontano formano la scritta “PLENITUDE” e un carosello di tubi inseriti all’interno dell’Orto.